I pesciolini d’argento sono parassiti che si annidano nelle abitazioni. Sono presenti quasi in tutte le case e non creano problemi alla salute degli abitanti. Nonostante siano innocui per gli esseri umani è difficile conviverci senza provare un senso di disgusto alla loro vista.

I pesciolini d’argento si nutrono di zuccheri, ovvero per la precisione mangiano gli amidi presenti nei cibi, nei libri, nel legno, nei tessuti.

I pesciolini d’argento odiano la luce e si muovono nel buio pertanto è difficile vederli se non quando si entra in un ambiente non illuminato e si accende la luce. Questi parassiti vivono negli ambienti umidi e prediligono il bagno e la cucina. Le cantine sono un luogo dove è possibile avvistare i pesciolini d’argento. Se è presente un piccolo foro nel battiscopa, quello è il posto dove si annidano i pesciolini d’argento.

Un esemplare femmina di pesciolino d’argento può deporre fino a cento uova e pertanto, al fine di evitare un’infestazione di massa, è importante prestare molta attenzione quando si avvista anche solo un pesciolino d’argento.

Come allontanare i pesciolini d’argento dalle mura domestiche

Per eliminare i pesciolini d’argento dalle case alcuni utenti consigliano di utilizzare oli essenziali di citronella o di menta piperita, le foglie di alloro essiccate oppure i fiori di lavanda. Realizzando dei sacchetti da disporre all’interno degli armadi si può cercare ridurre il rischio d’infestazione. I sacchetti contenenti fiori di lavanda o foglie di alloro devono essere sostituiti ogni 4 o 6 mesi, mentre gli oli essenziali devono essere utilizzati per profumare armadi e cassetti regolarmente. Alcune aziende producono detersivi e ammorbidenti per il lavaggio della biancheria al profumo di lavanda per favorire l’allontanamento di questi parassiti.

Un rimedio naturale per debellare i pesciolini d’argento dall’abitazione è quello di grattugiare una patata e posizionarla per un’intera notte in prossimità della possibile tana dei parassiti. Al risveglio la mattina sarà possibile recuperare un bel po’ di insetti rimasti intrappolati dall’amido della patata.

Le trappole fai da te possono essere considerate un altro rimedio naturale contro l’infestazione da parte dei pesciolini d’argento. Osservando attentamente la casa, l’interno dei cassetti, i battiscopa e in prossimità degli elettrodomestici sarà possibile scovare le feci di questi parassiti, le quali si presentano simili a dei granelli di pepe nero. Per realizzare una trappola fai da te sarà necessario prendere un barattolo di vetro e rivestirlo con il nastro adesivo e riempirlo internamente con del cibo (pane, biscotti, briciole). Grazie al nastro adesivo i pesciolini d’argento riusciranno a entrare nel barattolo ma, una volta dentro non riusciranno più a uscire perché le pareti interne a vetro saranno troppo scivolose.

Un altro rimedio contro i pesciolini d’argento che può essere trovato online e apprezzato da molti utenti richiede l’utilizzo di un quotidiano arrotolato e bagnato nelle estremità. La carta del giornale e l’umidità creata dalle estremità bagnate renderà questo oggetto l’habitat ideale per i pesciolini d’argento. Utilizzando questo metodo economico ed ecologico per la notte, la mattina seguente non resterà che buttare il quotidiano con dentro gli ospiti indesiderati.

Prodotti specifici contro i pesciolini d’argento

Come precedentemente spiegato, esistono in commercio dei prodotti specifici studiati per debellare i pesciolini d’argento dalle abitazioni. Purtroppo questi spray contengono sostanze chimiche e dovrebbero essere utilizzati con cautela, in particolar modo se in casa abitano animali domestici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *