L’Armocromia è un argomento che, negli ultimi anni, è molto in voga nel panorama social ed è diventato oggetto di discussione di molte persone. Non è altro che un aiuto che si offre alle persone – in questo caso riguardano specialmente le influencer – per accostare il proprio look ad abiti o accessori, ma anche alla colorazione del trucco. Quindi, uno dei primi passi che si intraprendono quando si parla di Armocromia è quello di ricorrere ad un consulente di immagine.

L’Armocromia non è una semplice analisi, ma richiede tecnica, conoscenza, esperienza in questo settore, materiali professionali conosciuti anche come drappi, altrimenti tutte queste persone così influenti nel panorama mediale non chiederebbero mai un aiuto a dei consulenti per l’immagine.

Per l’Armocromia esistono le famose quattro stagioni e i suoi relativi sottogruppi. Quindi, è possibile effettuare un test online, per capire effettivamente a quale stagione si appartiene, scoprendo se ognuno di noi possegga più attinenze o ai colori caldo o ai colori freddi. Oltre al test si può scoprire una correlazione con i colori anche su dei siti di moda.

Armocromia e le analisi sul colore delle quattro stagioni

Prima di affiancare la palette al tipo di donna, occorre fare una premessa, ossia che il nome che viene dato alle successive categorie non ha nulla a che vedere con il corrispettivo mese di nascita o con il proprio guardaroba estivo o invernale che sia, ma molto semplicemente, si ispirano ai colori della natura nel periodo che intercorre nelle quattro fasi dell’anno solare.

Primavera

Ha un sottotono caldo, un’intensità brillante e un valore leggero. È la più varia, non solo per quel che riguarda la tipologia di donna, ma anche come colori. Essa va dal beige fino ad un simil albicocca, senza dimenticare il blu. L’importante è rimanere su una scala di toni caldi e lucenti, scartando invece colori come il grigio e il nero, che non c’entrano assolutamente nulla. Ciò che distingue la primavera dall’estate e dall’autunno, è che a questa tipologia di donna stanno molto bene i colori molto forti e accesi, e che sfruttano la loro cromaticità estremamente radiosa.

Estate

Questa scala presenta un sottotono fresco, un valore leggero e un’intensità morbida. Le donne che calzano con una tonalità estiva hanno, generalmente, dei colori molto delicati: infatti queste possono essere bionde, ma anche con dei capelli castani chiari. Ciò che si adattano alla perfezione con loro sono quei colori madreperla e pastello, creando un abbinamento favoloso. Sono quelle colorazioni troppo vivide e aggressive – come l’arancione – che sono decisamente lontane dalla loro tipologia.

Autunno

Questa tonalità presenta un sottotono caldo, un valore profondo e un’intensità morbida. La palette autunnale è eterogenea e quello che accomuna questa tipologia femminile è il sottotono caldo con un’intensità medio-bassa. I capelli castani non significano automaticamente autunno, quindi bisogna porre attenzione. Inoltre, se il beige non piace, così come l’arancione e le sfumature di verde, allora non si appartiene a questo gruppo.

Inverno

Questa scala presenta un sottotono fresco, un valore profondo e un’intensità brillante. Risulta essere la stagione più diffusa, specie nelle parti del Mediterraneo e comprende quel tipo di donne olivastre e con dei capelli neri.

Qual è il costo di una seduta di Armocromia?

La consulenza dell’Armocromia si aggira ad un costo di 100 euro, inclusa IVA e tasse. La modalità di pagamento viene anticipato da una prenotazione che si andrà a svolgere e la seduta va dai 40 minuti fino ad 1h.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *